Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione.                 
Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi.        
WebCam cammino
CRTVG

- Praza da Quintana
-
- Portomarín
-
-
 
Non sempre le WebCam sono attive e funzionanti. Alcune sono "live" altre hanno tempi di risposta variabili.

Pellegrini arrivati a Santiago dall'inizio dell'anno e quanti
nella giornata di ieri:
Clicca qui: >>>
il cammino di Santiago
il camminio di Santiago - filmati
Le foto e gli album fotografici dei pellegrini
per aprire l'album clicca sopra il bottone della colonna di destra
seleziona pagina
9
Per condividere su questo sito le vostre foto del cammino, anche se già pubblicate in internet, cliccare su "contatti" e allegare alla mail il relativo link. Se le foto sono poche le potete allegare direttamente alla mail (info@pellegrinibelluno.it), se invece sono un numero consistente conviene inviare tramite we-transefer o simili. Ogni autore è responsabile del contenuto del proprio album. In qualsiasi momento mi riservo l'eliminazione del link.
pagina 8
autore
descrizione
click
Gruppo Cral Galliera: estate 2022 - Sarria/Santiago e ... oltre
Una corposa testimonianza degli ultimi 100km del cammino.
Foto, ma anche descrizione e dettagli.

"Oltre Santiago ..."
Giuliana&Franco (BL): La via Peuceta (da Bari a Matera) - settembre 2021
Da tempo ormai "collaudati" pellegrini, ecco di nuovo Giuliana&Franco a percorrere una via e questa volta in Italia. La via Peuceta che in sette tappe, da Bari porta a Matera. Il cammino ha inizio dalla Basilica di San Nicola di Bari, luogo simbolo del pellegrinaggio in Puglia, e attraversa l’antico territorio della Peucezia: dalla lussureggiante foresta di ulivi che caratterizza la piana costiera, alle distese steppiche dell’altopiano murgiano, dalle macchie di bosco fino alle incisioni carsiche (lame e gravine) che costituiscono l’incantevole scenario rupestre in cui sorgono Gravina in Puglia e Matera.
"Oltre Santiago ..."
Anna &José: il Cammino di Sant'Olav in due parti (Norvegia)


1^ parte - da Oslo a Otta (2017)
2^ parte - da Otta alla Cattedrale di Nidaros (2018)

1^

2^

Andrea e Rossella: cammino francese - aprile 2017.
"Buongiorno, la vostra giuda è stata provvidenziale nel mio viaggio vi ringrazio molto. Allego alcuni scatti del nostro indelebile viaggio dal 9aprile - al 21 Aprile 2017. Grazie Ancora"

"Oltre Santiago ..."
Giovanna e Guido (FI): Il cammino di San Benedetto - maggio 2016.
Racconto fotografico del cammino di San Benedetto che Giovanna e Guido di Firenze, hanno fatto nel maggio del 2016.
Stefano Massenz (BL): il mio cammino (agosto 2015)
Un'esperienza unica che ha segnato un mio nuovo cammino di vita.
Buen camino a todos.
"Oltre Santiago ..."
La via Romea Germanica: Da Stade a Roma (estate 2015)

Una dettagliata raccolta fotografica di uno degli itinerari pellegrini da scoprire e camminare. Per avere maggiori informazioni visitare il sito: >>> www.viaromeadistade.eu
Andre Rain (CT): la via francese - maggio 2015
Ho fatto il cammino a maggio, e adesso che sono tornato stò creando un tumbleblog fotografico, accompagnato da profili facebook, twitter e instagram, per condividere delle emozioni.
Letizia Monticelli e Giuliano Castagnetti Sesto San Giovanni (MI):
Abbiamo fatto il cammino francese nel mese di agosto 2014. Una esperienza indimenticabile di incontro con Dio, le persone, la natura e … se stessi impressa per sempre negli occhi, nella mente e nel cuore!

Piernando Aiolfi (CR) - maggio/giugno 2014:
Due cammini da aggiungere al già ricco "curriculum peregrino" di Piernando, raccontati in due raccolte fotografiche.

Sempre di Piernando Aiolfi "Oltre Santiago ...": la via Francigena da casa mia ... a Roma (2015)


S. Salvador

Primitivo

Via Francigena
Vincenzo Caporale: La via francese - giugno 2012/13
Due raccolte di foto a testimonianza di un cammino vissuto passo dopo passo, giorno dopo giorno.
(Vincenzo è partito per il viaggio eterno nel 2016 e da lassù cammina con noi).


2012


2013

Sabbaghian e Margherita (PG):

  • "Oltre Santiago ..."Da Spoleto a Norcia ... prologo al cammino di San Benedetto (maggio 2015)
  • "Oltre Santiago ..." La francigena dal Gran San Bernardo a Vercelli (giugno 2014)
  • La via francese - ottobre2012
    "Un fantastico viaggio, tra misticismo, natura e arte; un'esperienza bellissima che ci farebbe molto piacere ripetere ancora".
  • La via del Norte - settembre 2013
    "un viaggio nel silenzio dei boschi, e il rumori dell' oceano dove trovi il senso della vita."


Spoleto-Norcia


La francigena


la via francese


la via del Nord

Pellegrino Anonimo: la via francese (2013)
Antonio Aiello e Lina di Merano (BZ) - agosto 2013.
Il nostro cammino di Santiago. Momenti di vera gioia.
Gabriele, Armando e Dino (TO): Cammino francese - Aprile 2013
Tre amici in cammino fino a Finisterre e Muxia. Una raccolta fotografica per sempre
     
     
pagina precedente
pagina successiva


Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY, si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in questo sito sono dei rispettivi proprietari
> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <