|
il cammino di Santiago
il camminio di Santiago - filmati
in libreria - pubblicazioni
|
|
Per segnalare su questo sito, pubblicazioni interessanti sui cammini in generale (guide, racconti, raccolte fotografiche ecc.), cliccare su " contatti" e allegare alla mail una breve descrizione della pubblicazione ed eventuali riferimenti a siti internet. |
|
pag.8 |
copertina |
|
 Ernesto Sommaruga -
“Basta poco”.
I cammini che danno senso alla vita
(edizione 03/2023)
Un po’ diario e un po’ racconto intimo, un po’ letteratura di viaggio e un po’ osservazione attenta e profonda, ma mai voyeuristica della variegata umanità che il cammino permette di incontrare, queste pagine ci conducono per mano, con delicata leggerezza, attraverso paesi, città, prati, sentieri e boschi. Suggeriscono che è possibile esplorare e conoscere la propria parte più intima sia restando incantati di fronte allo spettacolo della natura che arrancando sudati e sfiniti su per un sentiero. Dicono che siamo in grado di superare ogni difficoltà trovando le energie quando crediamo di non poter muovere più un altro passo.
Invitano alla ricerca del nostro viaggio, consci che... basta poco!
Edito da Macchione /// acquista on line: >>>  |
 Silvio Campoli - LA STRADA ANTICA
A Santiago per il cammino Aragonese e il Francese
Silvio Campoli ha compiuto più volte il “camino” verso Santiago di Compostela, ne ha scritto nel passato e torna a scriverne oggi, in questo libro, a cui si è dedicato nelle lunghe pause della “pandemia”, che sorprende per il dettaglio del racconto, la ricchezza delle informazioni, la profondità delle riflessioni.
Del “diario di viaggio” di Silvio e della “sua” strada, del suo cammino con i piedi doloranti ma lo spirito sempre più leggero, delle tante persone incontrate, ritrovate e anche perse nelle settimane del “pellegrinaggio”.
LA STRADA ANTICA – GWMAX edizioni /// acquista on line: >>>  |
Matteo Manzato
- Ad un passo da me -
"Ad un passo da me è il mio racconto personale dei primi 370 chilometri partendo da Saint Jean pied de Port. E' un insieme di gioie (molte) e dolori (fisici e non), scritto in maniera semplice e abbastanza diretta. Al suo interno una piccola, nella forma, ma grande nel sentimento, dedica di Beppe Carletti leader storico de I Nomadi, con il quale ho un bel rapporto di Amicizia da svariati anni. In quarta di copertina il simbolo di Lilt Biella, Lilt= lega Italiana lotta al tumore. Mia mamma ne è stata collaboratrice come fiduciaria per più di trent'anni e nel periodo del mio Cammino nel 2018, lei iniziava una battaglia contro questo male, per cui, in qualche modo ho pensato di devolvere una parte dei proventi del Libro a loro, attività che svolgo anche con altre associazioni.
Che altro ... il titolo significa che se il lettore si cimenta in questa lettura/viaggio, arriva davvero ad un Passo da Me, quello intimo e nascosto che è un po' quell'io che abbiamo tutti, ma che talvolta, temiamo di mostrarlo." In libreria o ... on line.
Book Sprint edizioni /// acquista on line: >>> 
|
Fabio Mattei
- Esco a fare due passi - Le memorie di un turigrino -
Dove sta scritto che il Viandante debba per forza viaggiare con pochi soldi in tasca, dormire in un sacco a pelo a terra in Sacrestia, e mangiare sempre le cene condivise? Di sicuro non qui: qui troverete ricordi, pensieri e riflessioni su quella che l’autore definisce “una strana modalità di vita”: il pellegrinaggio
L’autore ci dona un racconto leggero e profondo, appassionato ed ironico. Dall’esordio nel mondo dei pellegrini col viaggio in solitaria a Santiago ai tanti Cammini percorsi in Italia e all’estero, tutti con la stessa caratteristica: mescolare Sacro e profano, sempre in bilico tra essere un “Pellegrino soft” ed il perfetto TURIGRINO! Il viaggio è intervallato da suggerimenti e riflessioni cercando di dare un punto di vista che non sia sempre allineato.
aquista on line: >>>  |
Il cammino di Santiago - il mio diario di viaggio
di Roberto Furlan
Come la maggior parte dei partecipanti a questo tipo di esperienza, anche Roberto annota su un quaderno tutto ciò che il suo viaggio include, e così il libro è un breve diario di viaggio che racconta i giorni del suo pellegrinaggio. Dalla partenza fino al ritorno il libro narra il succedersi degli spostamenti, le azioni che implicano un viaggio di questo tipo: sia umorali che prettamente organizzative. Accanto all’aspetto religioso e spirituale, che ciascuno vive secondo la propria fede e propria coscienza, vi è l’aspetto meramente logistico e pratico che fa riferimento all’organizzazione degli spostamenti, alla ricerca di luoghi dove soggiornare per rinfrancarsi dalla stanchezza del cammino.
acquista online: >>> >>> ISBN : 9788824906906 |
100 giorni in cammino - In viaggio da casa ai confini del mondo
Sara Zanni
Sono passati più di 6 anni da quando il mio sogno di partire da Milano per raggiungere le sponde dell'Oceano Atlantico a piedi si è concretizzato in passi, sudore e parole, ma quel viaggio non si è mai chiuso.
In questi anni, infatti, grazie al sito >100daysontheway<, ho conosciuto tanti nuovi amici, tutti con lo stesso sogno un po' matto di andare a Santiago partendo da casa propria. Ad alcuni ho solo mandato qualche consiglio e un po' di informazioni, con altri ho condiviso cene, giorni di cammino e momenti molto intensi.
Edizioni Terre di Mezzo
acquista online: >>> 
|
Il rumore delle farfalle
- Eliana Agata Marchese-
L'epopea di una famiglia. Mamma, papà e due figlie di due e quattro anni, lungo le vie per Santiago de Compostela: Il Cammino francese (il più celebre), il Cammino portoghese (il più romantico), la Via de la Plata (il più difficile).
Ridotti a un'esistenza essenziale, a piedi e in passeggino percorrono 2.600 chilometri fra i tori dell'Andalusia, il mare di grano della Castiglia e le foreste della Galizia abitate dagli elfi.
Un pazzo viaggio verso la fine del mondo, un inno alla libertà di vagabondare, una famiglia che continua a inseguire l'inafferrabile, il rumore delle farfalle.
Edizioni dei cammini - collana GoWalk
acquista online: >>>  |
- Elio Paoloni-
"Abbronzati a sinistra"
Abbronzati a sinistra sono i pellegrini del Cammino di Santiago: procedendo verso occidente hanno il sole quasi costantemente sulla sinistra.
Un diario di viaggio ironico, a volte sarcastico, ma soprattutto percorso
intimo, tra volontà di credere e impossibilità di abbandonarsi, epifanie
sconvolgenti e subitanei ridimensionamenti.
Una summa delle inquietudini spirituali moderne, a suo modo, che si discosta dai topoi del
genere per l'atteggiamento del narratore, né stucchevolmente devoto
né guerrescamente ateo.
Perché, come egli osserva, "il Cammino è una
vita condensata, un Bignami d’acciaio: ti ripropone in breve tutte le
lezioni già impartite dalle quali non hai tratto beneficio. Te le imprime
così velocemente, te le impartisce così fisiologicamente che proprio
non puoi fare a meno di ‘capire’. Non col cervello ma con ogni fibra
muscolare, con ogni organo. Col midollo. È una marchiatura: i sellos
sono sul corpo, non solo sulla Credenziale".
Melville Edizioni
Ordina direttamente on line: >>>  |
- Maria Antonietta Nichele -
"Il mio cammino a Santiago. A Santiago voy peregrina soy"
Un'esperienza unica riportata in questo diario dove pensieri, riflessioni personali e incontri hanno riempito le giornate di cammino, dove il tempo, i silenzi il camminare spesso in solitudine e la natura intorno hanno arricchito l'anima e il cuore con la preghiera a guidare passi e meditazioni rendendo indimenticabile questo pellegrinaggio. Corredato di oltre 120 foto a colori che danno un'idea dei luoghi attraversati dai campi alle città, dai boschi alle mesetas, dalle curiosità ai luoghi di culto.
A Santiago voy peregrina soy ... nebbia, pioggia, sole o vento non fermeranno i pellegrini che, assetati di verità, sulla via delle stelle, cercheranno i segni della divina realtà.
Acquistabile in versione cartacea e/o ebook - Clicca qui: >>>  |
|
|
|
Editoria libri - pagina 8
|
il camminio di Santiago - filmati
in libreria - pubblicazioni
|
|
Per segnalare su questo sito, pubblicazioni interessanti sui cammini in generale (guide, racconti, raccolte fotografiche ecc.), cliccare su " contatti" e allegare alla mail una breve descrizione della pubblicazione ed eventuali riferimenti a siti internet. |
|