Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione.  
WebCam cammino
CRTVG

-
-
 
Non sempre le WebCam sono attive e funzionanti. Sono "live" con ovviamente un minimo di "differita".

Pellegrini arrivati oggi
a Santiago
e le statistiche ufficiali
Clicca qui: >>>
Il cammino di Santiago - Pellegrini Belluno
Cammino di Santiago ... la via Francese


Un racconto filmato di Roberto Rolla pellegrino di Milano.
Il filmato mostra le bellezze, le difficoltà e le gioie del percorso, ricordando che ogni pellegrinaggio è prima di tutto un viaggio interiore. Per chi è in partenza per il cammino, questo documentario è un incentivo ricco di spunti pratici e motivazionali. Buen camino peregrinos.

>>> clicca qui e vedi anche gli altri filmati di Roberto

la colonna
delle novità
1/7/2025
I numeri di GIUGNO 2025 ... 74.040 sono i pellegrini di GIUGNO giunti a Santiago, +11,3% rispetto a giugno 2024. Gli italiani ancora in calo, 3.626, -8,3% rispetto a giugno 2024.. >> clicca qui
-
21/6/2025
Padri e suore Guanelliani: il cammino di Santiago per giovani 18/35 anni.
Leggi info. >> clicca qui
-
5/6/2025
Un filmato ... speciale. Claudio B. (Roma): Da più di un anno, una malattia mi ha imposto di fermarmi, ma ... >> clicca qui
-
3/6/2025
Agostino Botti: Il Cammino Primitivo ... il mio ultimo cammino. >> clicca qui
-
pagina delle manifestazioni, incontri, attività ... pellegrine >> clicca qui <<

Ornella, Tiberio e Pasquale ... eccoli di nuovo in cammino!

Pellegrini inossidabili, con decine e decine di cammini negli zaini, (vedi curriculum) hanno deciso questa volta di percorrere un cammino particolare che li porta nel Nord dell'Europa, in Norvegia ...

il cammino di St. Olav

Scrive Tiberio: Abbiamo deciso di andare ancora all’estero visto che siamo giovani ... e riteniamo di potercelo fisicamente permettere. Non è lunghissimo perché risulta meno di 700 Km. e faremo la tratta da Oslo alla cattedrale di Trondheim dove si concluderà questa esperienza ma chiaramente le condizioni non saranno quelle spagnole a cui siamo abituati. Vedremo e vi terrò informati.

Giovedì 10 luglio - Pellegrini in attività e futuri buongiorno. Stiamo perdendo quota nel senso che ci abbassiamo di qualcosa ogni giorno e così ci avviciniamo a Trondheim: mancano ca. 80 km dato che finora in 22 tappe ne abbiamo fatti 553. Meteo si è messo al bello e dovrebbe durare fino alla fine: abbiamo ripreso a camminare in maglietta. Ieri abbiamo alloggiato in fattoria a Meslo e per la prima volta ci siamo messi a pensione completa: ottimo. Per 800 nok a testa ( 72 euro) abbiamo avuto pranzo,cena ,pernottamento e prima colazione e la cena con prodotti loro era gustosa.
Abbiamo accorciato le tappe perché da qualche giorno non superiamo i 25 km/die ed abbiamo anche imparato a "raddrizzare" le curve. Spiego che ho capito che spesso colui che ha fatto il tracciato ti spedisce in salita per poi ridiscendere un km dopo: chiaro che l'intento suo è di evitare al massimo di farci camminare dove passano le macchine ma noi spesso evitiamo queste sudate gratuite perche' comunque prima o poi ti riporta sulla statale.
Partiamo sempre presto ed alle 5/6 di mattina passa una macchina all'ora...Credo di aver ormai capito che questo cammino non è riuscito ad entusiasmarmi senza con questo essermi pentito della scelta: ci piace vedere cose nuove ed anche poter dire dei cammini poco vissuti: io l' ho fatto.
Resto dell' idea che uno può pregare dove vuole ma il posto deputato sarebbe la chiesa e similmente uno può camminare dove vuole ma il regno del pellegrino resta la Spagna.
De gustibus ... Per la logistica posso dire che:
a) idioma: siamo riusciti abbastanza bene a farci capire col nostro " little english" e con lo svizzero-tedesco di Pasquale.
b) valuta: nessun problema ad usare carte di credito/debito e ho anche visto che non ci hanno tartassato con il cambio. Teniamo in tasca solo l' equivalente di 200- 300 euro in nok perché qualche gard - fattoria - vuole contanti locali.
c) rifornimenti: praticamente tutto in supermarket per un panino con frutta a mezzogiorno e poi una pasta alla sera con secondo variabile a seconda di quello che troviamo ( formaggi- uova- salumi- tonno)
Nei centri - pochi- dove abbiamo pernottato ci siamo regalati una pizza. Il problema sta nel fatto che quasi sempre la cena la devi acquistare per strada e portartela magari per 10- 15:km. Vero che se anche possiamo permettercelo quando facciamo i pellegrini per un recondito impulso di rispetto storico ( sic!) facciamo i morigerati ma su questo cammino non puoi fare altro perché ristoranti non ne vediamo (e neanche bar). La chiudo qui perché è diventata lunga: ci risentiamo, Tiberio

Li seguiremo quasi in diretta nel loro cammino

>>> Clicca qui e vedi tutte le foto del cammino
>>> Clicca qui per info sul cammino di St.Olav

Notizie in cammino
2025 anno del Giubileo ...
2025: sarà il Giubileo dei Cammini?
Il Giubileo 2025 è molto atteso dai Cammini Italiani. Molti osservatori si aspettano un incremento significativo dei pellegrini. Ma sarà veramente così?

Una attenta analisi da parte di
Angelofabio Attolico


Clicca qui e buona visione >>>

maaaa ... fare un cammino in Italia??. ... perchè no?
La via francese, ovvero quella che è considerata il classico cammino di Santiago, sta diventando preda delle agenzie turistiche e dei viaggi organizzati. Nei mesi estivi, soprattutto nella parte finale del cammino (gli ultimi 100Km prima di Santiago), è diventata super affollata con problemi logistici (accoglienze e ristori) sempre più pressanti ... (>>> Clicca qui)
e allora perchè non guardarsi in casa??

Ci sono cammini in Italia che meritano essere presi in considerazione ... e se li mettessimo in programma magari per quest'anno??

Da tempo la trasmissione
Geo di Rai3
si occupa della divulgazione di cammini Italiani che Angela Seracchioli pellegrina e ideatrice dei cammini "Di qui Passò Franceso" e "Con le ali ai piedi", con passione e oculatezza ne è diventata la voce narrante.
Sotto vi riporto il link alla pagina del sito che curo per conto di Angela e che contiene i filmati dei cammini italiani fino ad ora divulgati da GeoRai3 - [ndr: Oriano]

 

filmati e incontri con Angela Seracchioli
andati in onda su Geo Rai3 >>>
Scatti pellegrini - inviate le vostre foto a: info@pellegrinibelluno.it
Le vostre foto in cammino
clicca sulla raccolta >>>

(visione condivisa tramite Google foto,
Per PC, tablet e smartphone)

Buona visione

Le foto pubblicate possono essere utilizzate, per scopi divulgativi senza fini di lucro.

Guida al cammino francese

Guida Edizione 2025:

La Guida di pellegrinibelluno
sempre aggiornata.
On line e liberamente scaricabile
in formato.pdf

L'aggiornamento della Guida 1 è completo e allineato alla data 25/04/25, come pure la Guida 2 e l'Elenco Albergues 4 fino a O'Cebreiro. Guida 3 in corso d'opera.
La Guida on line è allineata fino a Santiago e soprattutto da Sarria in poi è consigliabile utilizzarla perchè le accoglienze sono aumentate di numero a dismisura e la prenotazione è più che mai consigliabile.
L'aggiornamento consiste nel verificare la decrizione delle tappe in funzione delle eventuali novità presenti sul cammino (varianti, modifiche di percorso) e le accoglienze (nuove aperture, chiusure, variazione costi e servizi).
Da tempo nella guida on-line, è stata introdotta un'iconcina particolare (>>> )cliccando sulla quale si apre Google Maps-Street View che da la possibilità di vedere e seguire il tracciato del cammino, da quel punto.
Ovviamente non tutto il cammino è coperto da Google Street View e capita magari che la mappatura e datata, comunque dove è stato possibile utilizzarlo e ritenuto possa essere utile per meglio capire e scoprire il percorso, è stato fatto. >>> (Vedi tappa d'esempio >>> ).

Accoglienze:
Le accoglienze sono aggiornate sistematicamente in tempo reale in base ai dati pubblicati dal sito Gronze, altri siti Spagnoli, e dalle segnalazioni inviate dai pellegrini sul cammino. I prezzi in generale tendono sempre a salire mentre le capienze sono rimaste più o meno le stesse. Se escludiamo alcuni albergues municipali e parrocchiali, quasi tutti ormai ricevono la prenotazione e nelle tabelle della guida .pdf, nell'ultima colonna a Dx, viene indicato se l'accettano o meno.

Per ovviare a disagi/inconvenienti, viene consigliato (dagli stessi ospitaleri) di prenotare almeno nei periodi più frequentati (da maggio a settembre). La cosa ovviamente condiziona e va un po' contro la tradizione del cammino, ma la situazione questa è. Diverse accoglienze ricevono la prenotazione anche via booking soprattutto gli Hostal che oltre alla funzione hotel accolgono anche i pellegrini muniti di credencial.

Le tante Domande&Risposte di chi affronta il cammino ...

Un interessante filmato a cura di Leonardo Venzi (PI) che da risposta alle tante domande che i pellegrini in procinto di affrontare il cammino, si pongono e che creano ansie, dubbi, se partire o meno. Buona visione, buon ascolto e soprattutto buen camino.

Sempre di Leonardo Venzi si può vedere la "Guida filmata" di tutte
le tappe del cammino < clicca qui > fatto la prima volta nel 2018 e poi ripetuto, filmando le tappe, nel 2019.

Alcune cose, non sono più come la ha viste allora Leonardo perchè tutto è destinato a cambiare nel tempo, ma la sostanza del cammino quella è!


 



Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY, si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in questo sito sono dei rispettivi proprietari
> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <