Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione.                 
Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi.        
WebCam cammino
CRTVG

- Praza da Quintana
-
- Portomarín
-
-
 
Non sempre le WebCam sono attive e funzionanti. Alcune sono "live" altre hanno tempi di risposta variabili.

Pellegrini arrivati a Santiago dall'inizio dell'anno e quanti
nella giornata di ieri:
Clicca qui: >>>
Il cammino di Santiago - Pellegrini Belluno
La via Francese ...
el camino n° 1


Per chi sta partendo e vuole sciogliere qualche dubbio che ancora attanaglia. Una testimonianza preziosa di Roberto R.(primavera 2022)


Scatti pellegrini
Le vostre foto in cammino
clicca sulla raccolta >>>

(visione condivisa tramite Google foto,
Per PC, tablet e smartphone)

Buona visione

Le foto pubblicate possono essere utilizzate, per scopi divulgativi senza fini di lucro.

inviate le vostre foto a: info@pellegrinibelluno.it
la colonna
delle novità
1/6/2023
Statistiche ufficiali cammino. Da tempo ho segnalato all'oficina de Acogida al Peregrino, che i "numeri" riportati nella statistica ufficiale non "quadrano". Risposta: "Buenas tardes. Estamos solucionando el problema, en breve estará resuelto. Disculpe las molestias. Atentamente, Cesar Rua".
Staremo a vedere! >> clicca qui
-
31/5/2023
Succede in cammino ... Dal sito di Gronze.com un articolo che parla di situazioni sgradevoli sul cammino. - >> clicca qui
-
18/5/2023
Novità in libreria.
Di Sergio C. e di Ernesto S.
due nuove pubblicazioni sul cammino. - >> clicca qui
-
15/5/2023
4 giorni di cammino insieme. Marco B. organizza per agosto un cammino in compagnia nelle terre Friulane. Per saperne di più
>> clicca qui
-
Dove e quando si parla di Cammino. >> Manifestazioni, incontri, attività ... <<
info in .... cammino
La via francese ... giugno 2023
- Mauro S. -

[ndr.] Questo è il periodo dell'anno più bello per il cammino. Non molto affollato e meteo buono.
L'amico pellegrino Mauro S. partito a fine maggio da San Jean P.d.P. ci informa direttamente dal fronte, come vanno le cose:

06/06 - Siamo lungo le splendide e infinite Mesetas. Io direi che il camino è nato per i pellegrini che vanno a piedi e le bici sono un po' invasori di campo ... sono pericolose anche perché ti sfrecciano a fianco senza avvertire ... e potenzialmente possono fare male a qualcuno. Io pregherei quei pellegrini, che se proprio vogliono fare il cammino in bici ... abbiano almeno la prudente avvertenza di usare il campanello per avvertire del loro passaggio. Chiedo a pellegrinibelluno di riportare sul sito questa mia segnalazione "dal fronte delle Mesetas".
Buen camino a tutti
.


(Le Mesetas - direzione Hontanas)

Un aiuto agli amici della Romagna


Pellegrinibelluno.it condivide l'iniziativa di "pellegrinipersempre" per dare un aiuto agli amici dell'Emilia Romagna

[dal forum pellegrinipersempre]:
"Tutti abbiamo visto quello che è successo in Emilia Romagna, siamo in contatto con alcuni iscritti al forum che ci raccontano di com'è la situazione: Gente che ha perso negozi, case, persone che non ce l'hanno fatta.
E vorremmo come forum lanciare un appello alla vostra generosità. Siamo una famiglia?
Nelle famiglie ci si aiuta e molti amici pellegrini vivono nelle zone devastate dall'alluvione in questi giorni.
Spezza il cuore vedere la devastazione di quei territori, ma allo stesso tempo, la risposta solidale di quella gente fiera che non esita a buttarsi nel fango per dare una mano a chi sta messo peggio, ci riempie di speranza."

Clicca qui: >>>

Le tante Domande&Risposte di chi affronta il cammino ...

Un interessante filmato a cura di Leonardo Venzi (PI) che da risposta alle tante domande che i pellegrini in procinto di affrontare il cammino, si pongono e che creano ansie, dubbi, se partire o meno. Buona visione, buon ascolto e soprattutto buen camino.

Sempre di Leonardo Venzi si può vedere la "Guida filmata" di tutte
le tappe del cammino < clicca qui > fatto la prima volta nel 2018 e poi ripetuto, filmando le tappe, nel 2019.

Alcune cose, non sono più come la ha viste allora Leonardo perchè tutto è destinato a cambiare nel tempo, ma la sostanza del cammino quella è!


La Guida di pellegrinibelluno
sempre aggiornata.
On line e liberamente scaricabile
in formato.pdf

Guida Edizione 2023:
Aggiornata la guida del cammino francese, sia la parte on-line che quella scaricabile in formato.pdf ad uso stampa, tablet, smartphone.
E' stata rivista la decrizione delle tappe in funzione delle novità da tempo presenti sul cammino (varianti, modifiche di percorso).
Ricordo che già dallo scorso anno nella guida on-line, è stata introdotta un'iconcina particolare >>> cliccando sulla quale si apre Google Maps-Street View che da la possibilità di vedere e seguire il tracciato del cammino, da quel punto. Ovviamente non tutto il cammino è coperto da Google Street View, ma dove è stato possibile utilizzarlo e ritenuto potesse essere utile per meglio capire e scoprire il percorso, è stato fatto.
>>> (Vedi tappa d'esempio).

Accoglienze:
Le accoglienze sono aggiornate sistematicamente in tempo reale in base ai dati pubblicati dal sito Gronze e dalle segnalazioni inviate dai pellegrini sul cammino. Alcune risultano ancora chiuse. Altre hanno cambiato gestione e numeri telefonici. I prezzi sono in generale aumentati mentre le capienze sono rimaste più o meno le stesse. Se escludiamo alcuni albergues municipali e parrocchiali, quasi tutti ormai ricevono la prenotazione e nelle tabelle della guida .pdf, nell'ultima colonna a Dx, viene indicato se l'accettano o meno ed eventualmente le modalità: obbligatoria, 1 giorno prima, solo via email, solo in bassa stagione, è fortemente richiesta, ... altro.

Per ovviare a disagi/inconvenienti, viene consigliato (dagli stessi ospitaleri) di prenotare almeno nei periodi più frequesntati (da giugno a settembre).
La cosa ovviamente condiziona e va un po' contro la tradizione del cammino, ma la situazione questa è. Diverse accoglienze ricevono la prenotazione anche via booking soprattutto gli Hostal che oltre alla funzione hotel accolgono anche i pellegrini muniti di credencial.

 



Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY, si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in questo sito sono dei rispettivi proprietari
> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <