Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione.                 
Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi.        
WebCam cammino
CRTVG

- Praza da Quintana
-
- Portomarín
-
-
- León (Cyltv.es)
- Burgos (Cyltv.es)
 
Non sempre le WebCam sono attive e funzionanti. Alcune sono "live" altre hanno tempi di risposta variabili.

Nelle ultime 24 ore sono arrivati a Santiago:
fare Refresh della videata o F5
Il cammino di Santiago - Pellegrini Belluno
... Itaca (Costantino Kavafis) - Il senso profondo del cammino

Ascoltata e riletta più volte e sempre mi emoziona.
Sono certo che il vero Pellegrino capirà il significato di Itaca.
Lino S. - pellegrino per sempre.

Scatti pellegrini
Le vostre foto in cammino
clicca sulla raccolta >>>

(visione condivisa tramite Google foto,
Per PC, tablet e smartphone)

Buona visione

Le foto pubblicate possono essere utilizzate, per scopi divulgativi senza fini di lucro.

inviate le vostre foto a: info@pellegrinibelluno.it
la colonna
delle novità
17/3/2023
Ecco i numeri di Febbraio. 2856 il totale e 109 gli italiani Numeri in decisa crescita rispetto allo stesso mese dello scorso anno; circa il 35% in più.
>> clicca qui
-
7/1/2023
A domanda ... risposta. Di Leonardo V. (PI) un filmatino con le tante domande e risposte sul cammino. >> clicca qui
-
29/12/2022
Scrivono del cammino. Sui giornali spagnoli scrivono e riportano informazioni sullo stato del cammino. Noi ne riportiamo alcuni presi dal Sito Gronze.
>> clicca qui
-
3/12/2022
Roberto R. (MI)
Il filmato/testimonianza di un cammino vissuto profondamente. Un passo dopo l'altro ti prende e ti trascina dentro il cuore stesso del cammino. Un valido supporto ai futuri e prossimi pellegrini.
>> clicca qui
-
Dove e quando si parla di Cammino. >> Manifestazioni, incontri, attività ... <<
info in .... cammino

Le tante Domande&Risposte di chi affronta il cammino ...

In attesa di completare l'aggiornamento 2023 della Guida al cammino in tutte le sue componenti (Guida1, Guida2, Guida3, Elenco Albergues4, Lista QR codes5) ecco un interessante filmato a cura di Leonardo Venzi (PI) che da risposta alle tante domande che i pellegrini in procinto di affrontare il cammino, si pongono. Buona visione, buon ascolto e soprattutto buen camino.

Sempre di Leonardo Venzi si può vedere la "Guida filmata" di tutte
le tappe del cammino < clicca qui > fatto la prima volta nel 2018 e poi ripetuto, filmando le tappe, nel 2019.

Alcune cose, non sono più come la ha viste allora Leonardo perchè tutto è destinato a cambiare nel tempo, ma la sostanza del cammino quella è!


Selezione di articoli pubblicati sul sito "Gronze.com"

"Sarriafobia" - eliminare il tratto Sarria - Santiago
- Di Nieves Casanova martedì 27 dicembre 2022
(vai all'articolo originale
)

Sì, e sottolineo sarriafobia perché possiamo usarla come metafora, assomiglia a una fobia fino al punto di evitarla. La fobia di fare il Camino da Sarria è una realtà per alcuni pellegrini negli ultimi anni. In realtà, il disagio che provano alcuni pellegrini quando arrivano a Sarria è causato dal sovraffollamento di quel tratto in particolare nei mesi estivi. Da Sarria ci sono più valigie che zaini. I politici di turno vedono e continuano a spremere la gallina dalle uova d'oro finirà con il farla morire del tutto. Da Sarria ci sono solo persone (non pellegrini) che ... (continua)

Il Cammino di Santiago può morire di successo?
- di Antón Pombo giovedì 22 dicembre 2022
(vai all'articolo originale)

Già da molto tempo alcune persone molto legate al Cammino, tra cui Paolo Caucci e José Antonio de la Riera, hanno cominciato a utilizzare l'espressione “morir di successo” per metterci in guardia su quello che potrebbe accadere al cammino giacobeo in futuro. Il motivo di questa espressione, molto nota e naturalmente paradossale, è nato a causa ... (continua)

 

La Guida di pellegrinibelluno
sempre aggiornata, libera,
on line e formato.pdf

(*** edizione 2023 in fase di aggiornamento)
Guida Edizione 2022:

Aggiornata la guida del cammino francese, sia la parte on-line che quella scaricabile in formato.pdf ad uso stampa, tablet, smartphone.
E' stata rivista la decrizione delle tappe in funzione delle novità da tempo presenti sul cammino (varianti, modifiche di percorso).
L'aggiornamento più interessante a mio avviso è quello che riguarda la guida on-line. E' stato introdotto un'iconcina particolare >>> cliccando sulla quale si apre Google Maps-Street View che da la possibilità di vedere e seguire il tracciato del cammino, da quel punto. Ovviamente non tutto il cammino è coperto da Google Street View, ma dove è stato possibile utilizzarlo e ritenuto potesse essere utile per meglio capire e scoprire il percorso, è stato fatto.
>>> (Vedi tappa d'esempio).

Accoglienze:
Le accoglienze sono aggiornate alla data 15/09/2022 (e lo sono di continuo) in base ai dati pubblicati dal sito Gronze e dalle segnalazioni inviate dai pellegrini sul cammino. Alcune risultano ancora chiuse. Altre hanno cambiato gestione e numeri telefonici. I prezzi sono in generale aumentati mentre le capienze sono rimaste più o meno le stesse. Se escludiamo alcuni albergues municipali e parrocchiali, quasi tutti ormai ricevono la prenotazione e nelle tabelle della guida .pdf, nell'ultima colonna a Dx, viene indicato se l'accettano o meno ed eventualmente con che modalità se obbligatoria; 1 giorno prima; via email; solo in bassa stagione; fortemente richiesta. Per ovviare a disagi/inconvenienti, viene consigliato (dagli stessi ospitaleri) di prenotare. La cosa ovviamente condiziona e va un po' contro la tradizione del cammino, ma la situazione al momento questa è. Diverse accoglienze ricevono la prenotazione anche via booking soprattutto gli Hostal che oltre alla funzione hotel accolgono anche i pellegrini muniti di credencial.

 



Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY, si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in questo sito sono dei rispettivi proprietari
> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <