Un racconto filmato di Roberto Rolla pellegrino di Milano.
Il filmato mostra le bellezze, le difficoltà e le gioie del percorso, ricordando che ogni pellegrinaggio è prima di tutto un viaggio interiore.
Per chi è in partenza per il cammino, questo documentario è un incentivo ricco di spunti pratici e motivazionali. Buen camino peregrinos.
La Via De Bayona Da Bayonne (Francia) a Burgos (Spagna) in 300 km: storia, geografia, percorso, accoglienza e consigli utili. >> clicca qui
-
24/7/2025
Il Cammino di St.Olav. Ornella, Tiberio e Pasquale in cammino nel nord dell'Europa nella terra di Norvegia ... un cammino da scoprire >> clicca qui
-
1/7/2025
I numeri di GIUGNO 2025 ... 74.040 sono i pellegrini di GIUGNO giunti a Santiago, +11,3% rispetto a giugno 2024. Gli italiani ancora in calo, 3.626, -8,3% rispetto a giugno 2024.. >> clicca qui
-
5/6/2025
Un filmato ... speciale. Claudio B. (Roma): Da più di un anno, una malattia mi ha imposto di fermarmi, ma ... >> clicca qui
-
pagina delle manifestazioni, incontri, attività ... pellegrine >> clicca qui<<
Notizie in cammino
La Via De Bayona o Camino Vasco Interior
da Bayonne in Francia a Burgos (Spagna)
Parliamo di uno dei cammini meno conosciuti del mondo dei Cammino di Santiago: la Via de Bayona detta anche Cammino Vasco Interior. Da Bayonne (Francia) a Burgos (Spagna) in 300 km: storia, geografia, percorso, accoglienza e consigli utili.
Ho percorso l’intero itinerario qualche settimana fa e, durante la preparazione, mi sono reso conto di quanto fosse difficile trovare tutte le informazioni essenziali.
Per questo ho deciso di realizzare questo video podcast: qui racconto le caratteristiche del percorso, la sua storia, il paesaggio, l’economia del territorio, le possibilità di alloggio e tante curiosità utili a chi magari sta pensando di voler intraprendere questo viaggio. Buen camino!
maaaa ... fare un cammino in Italia??. ... perchè no?
Lavia francese, ovvero quella che è considerata il classico cammino di Santiago, sta diventando preda delle agenzie turistiche e dei viaggi organizzati. Nei mesi estivi, soprattutto nella parte finale del cammino (gli ultimi 100Km prima di Santiago), è diventata super affollata con problemi logistici (accoglienze e ristori) sempre più pressanti ... (>>> Clicca qui)
e allora perchè non guardarsi in casa??
Ci sono cammini in Italia che meritano essere presi in considerazione ...e se li mettessimo in programma magari per quest'anno??
Da tempo la trasmissione
Geo di Rai3 si occupa della divulgazione di cammini Italiani che Angela Seracchioli pellegrina e ideatrice dei cammini "Di qui Passò Franceso" e "Con le ali ai piedi", con passione e oculatezza ne è diventata la voce narrante.
Sotto vi riporto il link alla pagina del sito che curo per conto di Angela e che contiene i filmati dei cammini italiani fino ad ora divulgati da GeoRai3 - [ndr: Oriano]
filmati e incontri con Angela Seracchioli
andati in onda su Geo Rai3 >>>
L'aggiornamento dellaGuida 1 è completo e allineato alla data 25/04/25, come pure la Guida 2 e l'Elenco Albergues 4 fino a O'Cebreiro. Guida 3 in corso d'opera. LaGuida on line è allineata fino a Santiago e soprattutto da Sarria in poi è consigliabile utilizzarla perchè le accoglienze sono aumentate di numero a dismisura e la prenotazione è più che mai consigliabile. L'aggiornamento consiste nel verificare la decrizione delle tappe in funzione delle eventuali novità presenti sul cammino (varianti, modifiche di percorso) e le accoglienze(nuove aperture, chiusure, variazione costi e servizi).
Da tempo nella guida on-line, è stata introdotta un'iconcina particolare (>>> )cliccando sulla quale si apre Google Maps-Street View che da la possibilità di vedere e seguire il tracciato del cammino, da quel punto.
Ovviamente non tutto il cammino è coperto da Google Street View e capita magari che la mappatura e datata, comunque dove è stato possibile utilizzarlo e ritenuto possa essere utile per meglio capire e scoprire il percorso, è stato fatto. >>> (Vedi tappa d'esempio >>> ).
Accoglienze:
Le accoglienze sono aggiornate sistematicamente in tempo reale in base ai dati pubblicati dal sito Gronze, altri siti Spagnoli, e dalle segnalazioni inviate dai pellegrini sul cammino. I prezzi in generale tendono sempre a salire mentre le capienze sono rimaste più o meno le stesse. Se escludiamo alcuni albergues municipali e parrocchiali, quasi tutti ormai ricevono la prenotazione e nelle tabelle della guida .pdf, nell'ultima colonna a Dx, viene indicato se l'accettano o meno.
Per ovviare a disagi/inconvenienti, viene consigliato (dagli stessi ospitaleri) di prenotare almeno nei periodi più frequentati (da maggio a settembre).
La cosa ovviamente condiziona e va un po' contro la tradizione del cammino, ma la situazione questa è. Diverse accoglienze ricevono la prenotazione anche via booking soprattutto gli Hostal che oltre alla funzione hotel accolgono anche i pellegrini muniti di credencial.
Le tante Domande&Risposte di chi affronta il cammino ...
Un interessante filmato a cura di Leonardo Venzi (PI) che da risposta alle tante domande che i pellegrini in procinto di affrontare il cammino, si pongono e che creano ansie, dubbi, se partire o meno. Buona visione, buon ascolto e soprattutto buen camino.
Sempre di Leonardo Venzi si può vedere la "Guida filmata" di tutte
le tappe del cammino< clicca qui > fatto la prima volta nel 2018 e poi ripetuto, filmando le tappe, nel 2019.
Alcune cose, non sono più come la ha viste allora Leonardo perchè tutto è destinato a cambiare nel tempo, ma la sostanza del cammino quella è!
Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione.
Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY, si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in questo sito sono dei rispettivi proprietari
> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <