Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione.  
WebCam cammino
CRTVG

-
-
 
Non sempre le WebCam sono attive e funzionanti. Sono "live" con ovviamente un minimo di "differita".

Pellegrini arrivati oggi
a Santiago
e le statistiche ufficiali
Clicca qui: >>>
stelediRolando

El puente de Orbigo e il paso honroso: - si racconta che nel 1434 Don Suero de Quiñones un nobile e ricco cavaliere cavaliere, si innamorò di una bella dama la quale però rifiutava decisamente la sua mano. Colpito nel suo orgoglio il cavaliere decise di far vedere alla sua amata quanto egli fosse forte e coraggioso compiendo un'impresa che avrebbe fatto parlare di se. Coinvolse dieci suoi amici e con loro decise di lanciare una sfida contro tutti i cavalieri d'europa, affermando che per un mese di seguito avrebbe impedito a chiunque di attraversare il ponte di Orbigo. La notizia si diffuse e oltre ai cavalieri nella sfida vennero coinvolti anche condottieri, soldati in armi e banditi. Il torneo ebbe luogo a partire dal 10 di luglio di quell'anno e terminò il 9 di agosto, ma nessuno riuscì ad attraversare il ponte. Grato della vittoria ottenutae dell'orgoglio riscattato, il cavaliere si recò a Santiago a ringraziare il santo per l'aiuto ricevuto e fece dono di un collare d'oro che ancora oggi adorna il busto della statua di San Giacomo (... dice la leggenda). Da allora il ponte venne chiamato "puente del paso honroso" che significa "ponte del passaggio d'onore". Se poi il cavaliere riuscisse ad avere il cuore della bella dama, la leggenda non lo dice .... ma si sa che in quei tempi più che l'amor contava l'onor....


Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY, si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in questo sito sono dei rispettivi proprietari
> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <