Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione.  
WebCam cammino
CRTVG

-
-
 
Non sempre le WebCam sono attive e funzionanti. Sono "live" con ovviamente un minimo di "differita".

Pellegrini arrivati oggi
a Santiago
e le statistiche ufficiali
Clicca qui: >>>
stelediRolando

I pastori di Estella - Alle falde del monte Puy i pastori della zona, usavano spesso riunirsi con le loro greggi. Un giorno videro sulla cima del monte cadere molte stelle. Si diressero in quel luogo e trovarono una caverna con dentro un'immagine della Vergine Maria. Molto sorpresi e increduli, avvisarono dell'accaduto le autorità della parrocchia. Il prete ed una comitiva salirono alla caverna e quando videro la statua, cercarono di rimuovela, ma non ci riuscirono. Una forza misteriosa la teneva inchiodata, bloccata e non si riusciva a smuoverla neanche di un centimetro. La Vergine non voleva essere portata via. Così sul posto elevarono un santuario. Era l'anno 1085 e in Navarra regnava il re Sancho Ramirez che decise di fondare nel medesimo luogo una città: Estella (stella, Astro). Oggi l'immagine della madonna è conservata all'interno Basilica de Nuestra Senora del Puy . La chiesa odierna in stile barocco e posta sullo stesso luogo del santuario originale, venne completata nel 1951 sulla pianta di una costruzione del 1929.

 


Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY, si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in questo sito sono dei rispettivi proprietari
> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <